...Guardavi, fanciullo,
l'orizzonte in Samo;
sognavi d’attraversar
quel mare,
a cercare nuove spiagge
e nuovi lidi.
Ma altri mari,
altre spiagge
ed altri lidi,
ti fu dato di scoprire
tra i vasti Oceani
della mente e del cuore.
Calcando gl'impervi sentieri
della conoscenza
e della spiritualità,
coglievi il soave respiro
del mondo,
sentivi i flebili suoni
dell’aria,
vedevi le innumerevoli
vie della luce,
dipingevi l’eterno
corso degli astri;
e mentre intuivi
i misteri dell’Uno,
capivi le ragioni
del Tutto...
----------------------
legno di tiglio
1999
cm. 32x153,5x31
----------------------
bois de tilleul
---------------------
linden wood
---------------------
...”Vai, sali il sentiero fino in cima al colle; vedrai filosofi, artisti, letterati e scienziati
riuniti in consesso; oggi spetta a Pitagora sovrintendere all'assemblea.”
Così mi disse lo spirito cieco del "sacro vate" mentre m'indicava la via, nel rapimento
di un sogno affascinante.
Partisti, come speravi. Ti vidi superare le ardue prove d’iniziazione ai misteri negli sperduti monasteri egiziani,
mentre esercitavi la tua mente alla volontà, al sacrificio, alla dedizione, al perfezionamento del pensiero.
Ti vidi dialogare in Babilonia con i grandi sapienti che provenivano da ogni angolo delle terre d’Oriente.
Ti vidi dar vita alla tua scuola di Crotone, i cui giovani allievi, addestrati alla ricerca filosofica e scientifica,
dovevano in seguito approfondire e divulgare, per quanto possibile, i tuoi insegnamenti.Ti vidi, infine,
perire, novantenne, tra le fiamme della tua fondazione, alimentate dagli impetuosi venti dell’ignoranza,
dell’invidia e della paura.
Rari sono gli illuminati che si sono affacciati alla vita in questo mondo.
Rari sono gli Illuminati che si sono
affacciati all'Umanità
Monumento a Pitagora in Samo